IPM - Termografia
Ing. Paolo Mura
Chi sono

Laureato in ingegneria elettrica ho approfondito le mie conoscenze nell'ambito dell'Energy Management.
Ho trovato nella Termografia un interessante strumento di indagine che consente di analizzare, attraverso immagini termiche, fenomeni presenti ma non visibili ad occhio nudo.
Con la Termografia si possono indagare i fenomeni termici nei più svariati settori, dall'edilizia all'industria, dalla nautica alla veterinaria e questo rende l'indagine termografica uno strumento di analisi multisettoriale in continuo studio e sviluppo.
Curriculum Vitae
in breve
ING. PAOLO MURA
Data di nascita: 10/08/1981
- Maturità scientifica Liceo Scientifico G. Marconi Sassari - 2000
- Laurea triennale in Ingegneria Elettrica Università Degli Studi di Pavia - 2003
- Laurea Specialistica Ingegneria Elettrica Università Degli Studi di Pavia - 2008
- Iscrizione Ordine Ingegneri Sassari, n° 1373 - Marzo 2010
- Certificatore Energetico di Edifici (protocollo CENED di regione Lombardia – iscritto n°13528) -Giugno 2009
- Corso ENEA di formazione professionale per ENERGY MANAGERS - Settembre 2011
- COORDINATORE PER LA SICUREZZA in progettazione ed esecuzione dei lavori conforme all'allegat.o XIV del D.Lgs. n. 81 - Febbraio 2015
- Operatore di 2° livello in Prove Non Distruttive metodo Infrared Thermographic Testing (TT) multisettoriale in conformità alla norma UNI EN ISO 9712 -Febbraio 2018
Libera professione dal Gennaio 2011 svolge attività in ambito di Energy Management volta all'analisi e progettazione di soluzioni di efficienza energetica nel settore civile e industriale. Diagnosi energetiche, certificazioni energetiche degli edifici, Impianti elettrici, termici e ad energie rinnovabili. Redazione PAES Piano d’Azione per l’Energie Sostenibili per le Amministrazioni Comunali.
Dal 2016 collaboratore di una ESCO Energy Service COmpany certificata UNI CEI 11352 per la redazioni di diagnosi energetiche; analisi e implementazione sistemi di monitoraggio; analisi consumi energetici e indicatori di prestazione energetica; implementazione sistemi di gestione ISO 50001.
TITOLI E PUBBLICAZIONI
Ing. Paolo Mura & Ing. Arch. Federico Marcello Orru'
“PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI MUROS 2013”
Piano programmatico in ambito di efficienza energetica e riduzione delle emissioni di CO2 secondo quanto previsto dall’iniziativa europea”Patto dei Sindaci”
http://www.eumayors.eu/about/signatories_it.html?city_id=3217&seap
Ing. Paolo Mura & Ing. Arch. Federico Marcello Orru'
con la collaborazione di:
Sardegna Ricerche: Dott. Luca Contini, Dott Mauro Frau, Dott.ssa Petra Perreca
SFIRS: Dott.ssa Daniela Ugo, Dott Davide Cao, Dott Daniele Meloni
BIC Sardegna
“PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI FLORINAS 2013”
Piano programmatico in ambito di efficienza energetica e riduzione delle emissioni di CO2 secondo quanto previsto dall’iniziativa europea”Patto dei Sindaci”
http://www.eumayors.eu/about/signatories_it.html?city_id=3362&seap
N.Anglani, P.Mura
“Opportunità di ottimizzazione dei consumi nella produzione, distribuzione, utilizzo dell'aria compressa nei settori industriali più sensibili”
Report ENEA – Ricerca di Sistema Elettrico - RdS 2010/222
N. Anglani, P.Mura, G. Petrecca, G. Tomassetti, D. Forni, E. Ferrero
“Ricognizione sulle tecnologie elettriche nelle applicazioni industriali e del terziario”
Report ENEA - Ricerca Sistema Elettrico - RSE/2009/27
http://www.enea.it/enea_paese/sistema_elettrico/Tecnologie_elettriche/RSE27.pdf
Mura P.,Magni C.M., Ramponi R., Anglani N., Ricciardi P.,
"PROJECT “PC-AT2020”: Energy certification for public buildings – first results
for the University of Pavia”,
Atti dei seminari ECOMONDO 2008, Rimini, 5-8 novembre 2008, vol.2 pp. 685-692





